112 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Parrocchie":
-
Carlo Acutis: il volto della gioia del Vangelo (25/11/2024)
di don Peppino De Luca «L’anno prossimo, per la Giornata dei bambini e degli adolescenti canonizzerò il beato Carlo Acutis. E nella Giornata dei giovani, sempre l'hanno prossimo, il beato Piergiorgio Frassati». Ha annunciato, papa Francesco, al termine dell'Udienza di mercoledì 20 novembre in piazz…
-
L'importanza di essere tutti uniti nel dono (25/11/2024)
È questo il tempo che la Chiesa italiana dedica, consuetudinariamente, alla sensibilizzazione alle offerte per i sacerdoti. Fino al 1984, era in vigore in sostegno tramite offerte libere (e non deducibili) dei fedeli e con il finanziamento pubblico.Con la revisione del Concordato tra Stato Ch…
-
Per la città giusta serve l'impegno di tutti (08/11/2024)
di Giuseppe Trinchese «Non ci sarà una nuova relazione con la natura senza un essere umano nuovo» (Laudato si’, 118). Con queste parole, papa Francesco ci invita a riflettere sul rapporto profondo tra l’uomo e il suo ambiente, una relazione che si costruisce anche nel…
-
Duns Scoto e Nola: un profondo legame che dura da secoli (08/11/2024)
di mons. Francesco Iannone Un anno fa, in occasione della celebrazione dell’Immacolata Concezione in cattedrale a Nola, raccontammo su questa pagina la difesa che del dogma mariano fece il beato Giovanni Duns Scoto all’Università di Parigi, suggestionati da quello che ci parve un “incrocio di sguar…
-
Gmg diocesana a Liveri: il vescovo Marino incontra i giovani (05/11/2024)
Venerdì 22 novembre, il vescovo di Nola Francesco Marino incontrerà i giovani della diocesi di Nola per celebrare, la Giornata mondiale della gioventù (Gmg), inaugurando l'ultimo tratto di cammino che condurrà verso il Giubileo dei giovani, in programma a Roma, dal 28 lug…
-
Le reliquie di Sant’Antonio arrivano in territorio nolano (28/10/2024)
Due parrocchie della diocesi di Nola si preparano ad accogliere le reliquie di sant’Antonio di Padova, in un tempo speciale per i frati minori della Provincia italiana che celebrano, fino al 2031, «Antonio800 », un’iniziativa nata per ricordare gli anni della predicazione pubblica del santo frate, d…
-
"Comunicare la Speranza": la Pastorale giovanile della Campania si ritrova ad Aversa (25/10/2024)
La Pastorale giovanile regionale della Campania ha scelto di organizzare un evento di grande rilevanza che unisce i due momenti fondamentali per la regione ecclesiastica: il Meeting delle consulte e il Convegno di pastorale giovanile. Ad Aversa l’incontro di Pastorale giovanile della Campania…
-
Il cardinale Matteo Zuppi a Nola per il Convegno pastorale diocesano (18/09/2024)
Sarà il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), ad aprire, il prossimo venerdì 20 settembre 2024, il consueto Convegno pastorale della Diocesi di Nola, dedicato quest’anno al tema “...parlami di Dio. E il mandorlo fiorì. Chiesa profezia …
-
Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero: si celebra la 36esima edizione (11/09/2024)
Domenica 15 settembre, si celebra la Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero che, giunta quest’anno alla XXXVI edizione, richiama l’attenzione sull’importanza della missione dei sacerdoti, sulla bellezza del loro servizio e sulla corresponsabilit&agra…
-
Sant'Anastasia in festa nel nome di Maria: oggi inizia la peregrinatio della venerata immagine (04/09/2024)
Cuore pulsante della fede popolare della diocesi di Nola, il Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia accoglie ogni anno pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, attratti dalla profonda spiritualità mariana che si respira in questo luogo sacro. In occasione del …