112 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Parrocchie":
-
Prete per terre lontane (03/11/2022)
Padre Antonio Perretta è un prete della Comunità missionaria di Villareggia, originario della parrocchia diocesana dei Santi Germano e Martino di Scisciano. Classe 1972, giovanissimo scopre la sua vocazione al sacerdozio e all’impegno missionario. Da qualche anno si trova in Mozambico ed ha assunto …
-
Comunità energetiche: una sfida da accogliere (31/10/2022)
Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sono fondamentali per costruire un futuro sostenibile, giusto, partecipato. Ne è convinta la Chiesa italiana che ad un anno dalla conclusione della 49a Settimana sociale di Taranto ha costituito un Servizio di Assistenza e Consulenza presso l'Ufficio nazion…
-
Un ministero al servizio della fraternità (29/09/2021)
a cura di don Giovanni De Riggi presbitero della diocesi di Nola Sono appena terminate le esequie di don Antonio e faccio ritorno a Scafati per impegni in parrocchia. I pensieri che mi fanno compagn…
-
Le perle preziose (16/07/2021)
Con l'uscita di maggio, inDialogo ha dato il via al progetto Le perle preziose, il cui obiettivo è quello di dare alle parrocchie l'opportunità di raccontarsi attraverso la propria festa patronale, ripercorrendone la storia e tracciandone il futuro sia con gli occhi dei giovani che dei più anziani…
-
Laudato si', la nostra via per Damasco (04/07/2021)
Tina Esposito, animatore del Circolo Laudato si' della parrocchia san Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco, ha riletto l'invito dell'Enciclica sulla cura della casa comune, alla luce della testimonianza di fede dei Santi Pietro e Paolo. Il suo contributo è stato scelto, tra molti altri, per …
-
Eucaristia, il cibo che alimenta il cuore (11/06/2021)
Poche parrocchie della diocesi possono vantare un patrimonio artistico, culturale e architettonico come San Felice in Pincis a Cimitile. Alle spalle dell’edificio del ‘700 si trova lo splendido complesso monumentale delle basiliche paleocristiane. Ad attenderci c’è don Cosimo Esposito che ci dà il…
-
Lo Spirito cura la nostra incapacità d'amare (26/05/2021)
Per raggiungerla si supera un porticato, nel cuore antico di Pomigliano D’Arco. Poi si svolta l’angolo e compare la chiesa di San Francesco d’Assisi. Siamo in largo anticipo e la messa delle 8:30 si è appena conclusa. Entriamo e restiamo per un attimo con il naso all'insù per guardare le vetrate is…
-
Quello che doniamo dà senso alla nostra esistenza (10/05/2021)
La trovi all’improvviso lungo la via Zabatta, al confine tra Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano con il gigante addormentato che sorveglia qualche chilometro più in là. La chiesa di Santa Maria La Pietà mostra la sua facciata luminosa e il campanile che svetta, mentre ad accoglierci c’è don Francesco…
-
Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni (25/01/2021)
Trenta per un cristiano non è un numero tra gli altri. Rimanda infatti all’età di Cristo all’inizio della sua predicazione. Trent’anni di ministero episcopale non sono quindi un traguardo da poco, non solo per il rimando al tempo trascorso ma anche per il valore simbolico che apre al futuro, anche…
-
La sostenibilità passa per la cura della fragilità (26/12/2020)
La Campania è ancora lontana dalla sostenibilità economica, sociale e ambientale. E lo è il Paese, e non è solo in Europa. Il rapporto Asvis di dicembre, I territori e lo sviluppo sostenibile, che ha integrato quello pubblicato ad ottobre, pur evidenziando la scelta degli…