Francesco Marino,
il vescovo
Consulta le sue lettere, le omelie, i messaggi e gli editoriali e scopri qualcosa in più su monsignor Francesco Marino
San Paolino bussola per ricentrare la vita ecclesiale su Cristo
«Sono lieto e grato di accogliervi sulla tomba del presbitero San Felice, tra queste pietre sacre che trasudano di una vivente tradizione cristiana. Ci ospita la terra dell’antico cimitero nolano che San Paolino scelse come sua residenza episcopale, proprio perché qui era fervente il culto delle reliquie dei martiri. Per trasferirsi in questa zona il proconsole romano non esitò a vendere tutto ciò che aveva, consapevole di quello che abbiamo appena ascoltato nel Vangelo: «Dov’è il tuo tesoro là sarà anche il tuo cuore» (Lc 12, 34). Davvero con la sua scelta ha saputo farsi “borse che non invecchiano” e si è procurato un tesoro nei cieli che nessuno ha potuto rubargli. Stasera, pertanto, non compiamo una semplice visita ad un sito archeologico, piuttosto vogliamo attingere da questo cantiere di vera spiritualità un progetto di conversione per la nostra vita cristiana e per il servizio alle nostre chiese particolari. In certo modo, anche noi giungendo a Cimitile, abbiamo accolto il consiglio che Sant’Agostino suggerisce a Licenzio, suo giovane discepolo: «Vai in Campania e impara Paolino»(LetteraXXVI). Il monito disce Paulinum del Vescovo di Ippona, ci riguarda e ci attrae perché da Paolino, nonostante i suoi quasi 1700 anni, c’è sempre da imparare. Cambiano i tempi, sopraggiungono nuove tematiche e purtroppo anche ulteriori problematiche, ma il suo magistero resta come bussola per orientarci nel nostro cammino ecclesiale e personale.». (Omelia veglia di preghiera a Cimitile in occasione della Settimana Liturgica Nazionale).
Date da ricordare
Eventi
Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a Ottaviano
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Memoria Beata Vergine Maria Addolorata a San Giuseppe
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Salvatore Peluso, Pasquale d'Onofrio, Salvatore De Simone, Carmine Pagano, Filippo Ruggiero, Marco A. Napolitano, Filippo Centrella, Giovanni D'Andrea, Gianluca Di Luggo, Umberto Guerriero, Francesco Stanzione
Eventi
Festa di San Gennaro a Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco


Eventi
Santa Messa per padre Gino Ceschelli
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco
Eventi
Giubileo dei medici ed operatori sanitari
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Festa di San Michele arcangelo a Somma Vesuviana
Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco

Eventi
Anniversario di ordinazione sacerdotale
Di don Paolo Menna Scala, don Fernando Russo e don Tommaso Ferraro

inDialogo sul web
Ultime NEWS
a cura della redazione del mensile diocesano

News
Papa Leone XIV: gli auguri della Chiesa di Nola
La Chiesa di Nola, con tutte le Chiese sorelle d'Italia ringrazia il Signore per la vita e il ministero del Santo Padre nel giorno del suo 70° compleanno

News
Al via il Convegno pastorale diocesano 2025
Domani, 12 settembre, l’apertura dell’annuale convegno diocesano con l’intervento di monsignor Antonio Di Donna, presidente della conferenza episcopale campana, sul tema “Missionari per portare Cristo nelle vene dell’umanità del nostro…

News
L'arcivescovo Giuseppe Costanzo è tornato alla Casa del Padre
La Chiesa di Nola abbraccia la Chiesa sorella di Siracusa. Il vescovo Marino: «Conserviamo viva la testimonianza cordiale e feconda del suo ministero pastorale nella Chiesa di Nola».

News
Settimana Liturgica Nazionale: l'omelia del vescovo Marino per la Veglia di preghiera a Cimitile
Il vescovo di Nola ha indicato San Paolino di Nola come bussola per rimettere Cristo al centro della vita ecclesiale ed uscire così dalla confusione e dal disorientamento.